Nemesi mediterranea
Antonio De Luca
Vai al contenuto
Home
Arte
Bastimenti dei nonni
Cibo per navigare
Le case dove mangio
Sensi
Diario di bordo
Il rifugio mediterraneo
Ipotesi
Fusaro
Brexit
TSIPRAS
Le mie letture
Mediterraneo i luoghi del mito
A Jangada de pedra
Magazine
Il Mito Fieno
La vigna
La vendemmia
Mediterraneo a Ponza
Ponza – l’isola di Arturo
Ponza e Augusto
Mostre fotografiche
Su Ponza e sulla Fotografia
Su Ponza e sulla Fotografia 2
Su Ponza e sulla Fotografia 3
Su Ponza e sulla Fotografia 4
Su Ponza e sulla Fotografia 5
Su Ponza e sulla Fotografia 6
Pagine Tangerine
Passaggi televisivi
Poesie
1 – La Vita Mediterranea
Cronache mediterranee
Felice chi fece il viaggio di Odisseo
L’isola di Armona
Questa non è una casa
SALMO 1956
Sbarco a Tangeri
Ti ritrovo dovunque
2 – Le Pietre di Tangeri
Alla deriva
Esilio
Hotel Continental
Un baule pieno di pietre
3 – Premiazione Rive fatali
A jangada de pedra
Baci selvatici
Caino
Calvino dice
Chiamatemi Ismaele
Dublin Story
In mare né si vive né si muore
Istanbul
Itaca
Jihad mediterranea
L’Iofrontera
Lisboa meu lar
Lottano gli dei sul mio mare
Manarola di Liguria
Mare addosso
Mare del Mondo
Memorie marittime
Naufragio
Nemesi Mediterranea
Nulla Domus Tales Umquam Contexit Amores
Ode al ritorno
Odisseo
Ormeggi
Pausilypon
Porti arabi
Requiem
Residenze sul mare
Respiro vento
Ritorno all’isola
Rovine
Stivaggio
Vendemmia sul mare
Vino di salmastro
Presentazioni
1- Pontio, l’isola …. di V. Bonifacio
2 – Odissea tra le rotte di Omero
Pubblicazioni
1 – Ombre a Lisbona
2 – Adespota
Commenti
Commento Prof. Catenacci
Presentazione a Napoli
Presentazione a Ponza
Presentazione a Roma
Rassegna stampa
3 – Vinea Loquens
Commenti
Commento Matvejevic
Commento Prof. Catenacci
Presentazione a Ponza
4 – Il falegname e il partigiano
Presentazione a Ponza
Presentazione a Ventotene
5 – Navigare la Rotta
Presentazione a Ponza
Presentazione a Napoli
Scritti
Canto al Fieno
Il mio ricordo di Dalla
Jean-Claude Izzo
Mediterraneo Grande Madre
La foca monaca “u’voie marino”
Ode a Giustino Mazzella Vignaiuolo sacro del Fieno
Ode a Luigi Mazzella Vignaiuolo del Fieno
Omaggio a Ernesto Sàbato
Per Antonio Scotti, maestro!
Salvatore Quasimodo, nostro fratello
Visioni dal Mondo
La vigna
Dove non c’è vino non c’è amore.
Euripide
1
Il Fieno e il Salmastro
Marzo: 2021
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
« Gen
Ricerca per:
antoniodelucapoeta
Ipotesi di Utopia
Il delfino e il gabbiano
La vigna è il miele dell'anima. C. Pavese
Attesa oltre il mare
La dignità
Omero dice dove andare
Vive Utopia di Vincenzo Ambrosino
Scrivere a Siviglia
Venere beve Utopia
Gli Dei non sono andati via
Il vino di Omero
Senza parole
Dal palazzo di Cnosso
Mediterraneo Platone ed Argo
La vita di Nessuno
La
Essere felici di poco
La sacra scrittura
Resti umani
Mediterraneo, Peschiera di origine Augustea
Carica di più...
Seguire Instagram
Pagine
Home
Arte
Bastimenti dei nonni
Cibo per navigare
Le case dove mangio
Sensi
Diario di bordo
Il rifugio mediterraneo
Ipotesi
Fusaro
Brexit
TSIPRAS
Le mie letture
Mediterraneo i luoghi del mito
A Jangada de pedra
Magazine
Il Mito Fieno
La vigna
La vendemmia
Mediterraneo a Ponza
Ponza – l’isola di Arturo
Ponza e Augusto
Mostre fotografiche
Pagine Tangerine
Passaggi televisivi
Poesie
1 – La Vita Mediterranea
2 – Le Pietre di Tangeri
3 – Premiazione Rive fatali
Presentazioni
Pubblicazioni
1 – Ombre a Lisbona
2 – Adespota
Commenti
Commento Prof. Catenacci
Presentazione a Napoli
Presentazione a Ponza
Presentazione a Roma
3 – Vinea Loquens
Commenti
Commento Matvejevic
Commento Prof. Catenacci
Presentazione a Ponza
4 – Il falegname e il partigiano
Presentazione a Ponza
Presentazione a Ventotene
5 – Navigare la Rotta
Presentazione a Ponza
Presentazione a Napoli
Scritti
Visioni dal Mondo
Blogroll
Andrea Simi – Albatro Poesie
Il Calendario del Popolo
Il mio canale YouTube
Maria Cristina Ballestracci
Nondas Papamichael
Paolo Scotti
Sandro Teti editore
Simone Perotti
Meta
Accedi