Nemesi mediterranea
Antonio De Luca
Nemesi mediterranea
Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Bastimenti dei nonni
  • Cibo per navigare
    • Le case dove mangio
    • Sensi
  • Diario di bordo
  • Il rifugio mediterraneo
  • Ipotesi
    • Fusaro
    • Brexit
    • TSIPRAS
  • Le mie letture
  • Mediterraneo i luoghi del mito
    • A Jangada de pedra
      • Magazine
    • Il Mito Fieno
      • La vigna
        • La vendemmia
    • Mediterraneo a Ponza
    • Ponza – l’isola di Arturo
    • Ponza e Augusto
  • Mostre fotografiche
    • Su Ponza e sulla Fotografia
      • Su Ponza e sulla Fotografia 2
      • Su Ponza e sulla Fotografia 3
      • Su Ponza e sulla Fotografia 4
      • Su Ponza e sulla Fotografia 5
      • Su Ponza e sulla Fotografia 6
  • Pagine Tangerine
  • Passaggi televisivi
  • Poesie
    • 1 – La Vita Mediterranea
      • Cronache mediterranee
      • Felice chi fece il viaggio di Odisseo
      • L’isola di Armona
      • Questa non è una casa
      • SALMO 1956
      • Sbarco a Tangeri
      • Ti ritrovo dovunque
    • 2 – Le Pietre di Tangeri
      • Alla deriva
      • Esilio
      • Hotel Continental
      • Un baule pieno di pietre
    • 3 – Premiazione Rive fatali
    • A jangada de pedra
    • Baci selvatici
    • Caino
    • Calvino dice
    • Chiamatemi Ismaele
    • Dublin Story
    • In mare né si vive né si muore
    • Istanbul
    • Itaca
    • Jihad mediterranea
    • L’Iofrontera
    • Lisboa meu lar
    • Lottano gli dei sul mio mare
    • Manarola di Liguria
    • Mare addosso
    • Mare del Mondo
    • Memorie marittime
    • Naufragio
    • Nemesi Mediterranea
    • Nulla Domus Tales Umquam Contexit Amores
    • Ode al ritorno
    • Odisseo
    • Ormeggi
    • Pausilypon
    • Porti arabi
    • Requiem
    • Residenze sul mare
    • Respiro vento
    • Ritorno all’isola
    • Rovine
    • Stivaggio
    • Vendemmia sul mare
    • Vino di salmastro
  • Presentazioni
    • 1- Pontio, l’isola …. di V. Bonifacio
    • 2 – Odissea tra le rotte di Omero
  • Pubblicazioni
    • 1 – Ombre a Lisbona
    • 2 – Adespota
      • Commenti
        • Commento Prof. Catenacci
      • Presentazione a Napoli
      • Presentazione a Ponza
      • Presentazione a Roma
      • Rassegna stampa
    • 3 – Vinea Loquens
      • Commenti
        • Commento Matvejevic
        • Commento Prof. Catenacci
      • Presentazione a Ponza
    • 4 – Il falegname e il partigiano
      • Presentazione a Ponza
      • Presentazione a Ventotene
    • 5 – Navigare la Rotta
      • Presentazione a Ponza
      • Presentazione a Napoli
  • Scritti
    • Canto al Fieno
    • Il mio ricordo di Dalla
    • Jean-Claude Izzo
      • Mediterraneo Grande Madre
    • La foca monaca “u’voie marino”
    • Ode a Giustino Mazzella Vignaiuolo sacro del Fieno
    • Ode a Luigi Mazzella Vignaiuolo del Fieno
    • Omaggio a Ernesto Sàbato
    • Per Antonio Scotti, maestro!
    • Salvatore Quasimodo, nostro fratello
  • Visioni dal Mondo

Le mie letture

IMG-20170103-WA0030
DSCN9867
DSCN9868
DSCN9869
DSCN9870
DSCN9871
DSCN9872
DSCN9873
DSCN9874
DSCN9875
DSCN9876
DSCN9877
DSCN9878
DSCN9879
DSCN9880
DSCN9881
DSCN9882
DSCN9883
DSCN9884
DSCN9885
DSCN9886
DSCN9887
DSCN9888
DSCN9889
DSCN9890
DSCN9891
DSCN9892
DSCN9893
DSCN9894
DSCN9895
DSCN9896
DSCN9897
DSCN9898
DSCN9899
DSCN9901
DSCN9902
DSCN9903
DSCN9904
DSCN9905
DSCN9907

1 2 ►
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Nov    
  • antoniodelucapoeta

    antoniodelucapoeta

    A Napoli si prega A Napoli si prega
    Mediterraneo, da Marsiglia ad Istanbul Mediterraneo, da Marsiglia ad Istanbul
    Capri onora Lenin Capri onora Lenin
    Il lutto della Dea Il lutto della Dea
    La mia ultima spiaggia La mia ultima spiaggia
    Ingresso Villa Pausylipon Ingresso Villa Pausylipon
    A Napoli si legge A Napoli si legge
    Post su Instagram 17912610701198370 Post su Instagram 17912610701198370
    Rosso vesuviano Rosso vesuviano
    Mediterraneo Urna votiva Mediterraneo Urna votiva
    Salvador Dali e Utopia Salvador Dali e Utopia
    Il giardino di Didone Il giardino di Didone
    Buongiorno Marsiglia Buongiorno Marsiglia
    Saffo è viva Saffo è viva
    Nobiltà mediterranea Nobiltà mediterranea
    Il Mediterraneo è la casa Il Mediterraneo è la casa
    La vita a Tangeri La vita a Tangeri
    Tramonto mediterraneo Tramonto mediterraneo
    Ilenia e Sophia Ilenia e Sophia
    L'amore arriva dal mare L'amore arriva dal mare
    Seguire Instagram
  • Pagine

    • Home
    • Arte
    • Bastimenti dei nonni
    • Cibo per navigare
      • Le case dove mangio
      • Sensi
    • Diario di bordo
    • Il rifugio mediterraneo
    • Ipotesi
      • Fusaro
      • Brexit
      • TSIPRAS
    • Le mie letture
    • Mediterraneo i luoghi del mito
      • A Jangada de pedra
        • Magazine
      • Il Mito Fieno
        • La vigna
          • La vendemmia
      • Mediterraneo a Ponza
      • Ponza – l’isola di Arturo
      • Ponza e Augusto
    • Mostre fotografiche
    • Pagine Tangerine
    • Passaggi televisivi
    • Poesie
      • 1 – La Vita Mediterranea
      • 2 – Le Pietre di Tangeri
      • 3 – Premiazione Rive fatali
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
      • 1 – Ombre a Lisbona
      • 2 – Adespota
        • Commenti
        • Commento Prof. Catenacci
        • Presentazione a Napoli
        • Presentazione a Ponza
        • Presentazione a Roma
      • 3 – Vinea Loquens
        • Commenti
        • Commento Matvejevic
        • Commento Prof. Catenacci
        • Presentazione a Ponza
      • 4 – Il falegname e il partigiano
        • Presentazione a Ponza
        • Presentazione a Ventotene
      • 5 – Navigare la Rotta
        • Presentazione a Ponza
        • Presentazione a Napoli
    • Scritti
    • Visioni dal Mondo
  • Blogroll

    • Andrea Simi – Albatro Poesie
    • Il Calendario del Popolo
    • Il mio canale YouTube
    • Maria Cristina Ballestracci
    • Nondas Papamichael
    • Paolo Scotti
    • Sandro Teti editore
    • Simone Perotti
  • Meta

    • Accedi
Nemesi mediterranea
Proudly powered by WordPress.