Nemesi mediterranea
Antonio De Luca
Vai al contenuto
  • Home
  • Arte
  • Bastimenti dei nonni
  • Cibo per navigare
    • Le case dove mangio
    • Sensi
  • Diario di bordo
  • Ipotesi
    • Fusaro
    • Brexit
    • TSIPRAS
  • Le mie letture
  • Mediterraneo i luoghi del mito
    • A Jangada de pedra
      • Magazine
    • Il Mito Fieno
      • La vigna
        • La vendemmia
    • Mediterraneo a Ponza
    • Ponza – l’isola di Arturo
    • Ponza e Augusto
  • Mostre fotografiche
    • Su Ponza e sulla Fotografia
      • Su Ponza e sulla Fotografia 2
      • Su Ponza e sulla Fotografia 3
      • Su Ponza e sulla Fotografia 4
      • Su Ponza e sulla Fotografia 5
      • Su Ponza e sulla Fotografia 6
  • Pagine Tangerine
  • Passaggi televisivi
  • Poesie
    • 1 – Premiazione Rive fatali
    • A jangada de pedra
    • Baci selvatici
    • Caino
    • Calvino dice
    • Chiamatemi Ismaele
    • Dublin Story
    • In mare né si vive né si muore
    • Istanbul
    • Itaca
    • Jihad mediterranea
    • L’Iofrontera
    • Lisboa meu lar
    • Lottano gli dei sul mio mare
    • Manarola di Liguria
    • Mare addosso
    • Mare del Mondo
    • Memorie marittime
    • Naufragio
    • Nemesi Mediterranea
    • Nulla Domus Tales Umquam Contexit Amores
    • Ode al ritorno
    • Odisseo
    • Ormeggi
    • Pausilypon
    • Porti arabi
    • Requiem
    • Residenze sul mare
    • Respiro vento
    • Ritorno all’isola
    • Rovine
    • Stivaggio
    • Vendemmia sul mare
    • Vino di salmastro
  • Presentazioni
    • 1- Pontio, l’isola …. di V. Bonifacio
    • 2 – Odissea tra le rotte di Omero
  • Pubblicazioni
    • 1 – Ombre a Lisbona
    • 2 – Adespota
      • Commenti
        • Commento Prof. Catenacci
      • Presentazione a Napoli
      • Presentazione a Ponza
      • Presentazione a Roma
      • Rassegna stampa
    • 3 – Vinea Loquens
      • Commenti
        • Commento Matvejevic
        • Commento Prof. Catenacci
      • Presentazione a Ponza
    • 4 – Il falegname e il partigiano
      • Presentazione a Ponza
      • Presentazione a Ventotene
    • 5 – Navigare la Rotta
      • Presentazione a Ponza
      • Presentazione a Napoli
  • Scritti
    • Canto al Fieno
    • Il mio ricordo di Dalla
    • Jean-Claude Izzo
      • Mediterraneo Grande Madre
    • La foca monaca “u’voie marino”
    • Ode a Giustino Mazzella Vignaiuolo sacro del Fieno
    • Ode a Luigi Mazzella Vignaiuolo del Fieno
    • Omaggio a Ernesto Sàbato
    • Per Antonio Scotti, maestro!
    • Salvatore Quasimodo, nostro fratello
  • Visioni dal Mondo

Presentazione a Ponza

13716077_1032220980147625_9002183597888427303_n

[Show as slideshow]
28-13626372_10153633768217466_5469835887836329176_n
28-13680986_10153633706417466_1497763304533225992_n
28-13686738_10153633706582466_5499619188139382900_n
28-13731597_10153633664437466_552697248808806880_n
28-13876393_10153633706602466_6332144029047122834_n
DSC_5078
DSC_5099
DSC_5111
DSC_5158
DSC_5159
DSC_5178
WhatsApp Image 2016-08-03 at 15.22.59
WhatsApp Image 2016-08-03 at 15.23.16
WhatsApp Image 2016-08-03 at 15.23.29

Locandina Latina Oggi Repubblica

27-Schermata-2016-07-27-Alle-11.19.35

IMG_6845

da LaRepubblica – Pertini e Ponza, amore e passione politica ne “Il falegname e il partigiano”

da Buongiorno Latina – Il falegname e il partigiano

da Ponza Racconta – Il falegname e il partigiano

  • Pagine

    • Home
    • Arte
    • Bastimenti dei nonni
    • Cibo per navigare
      • Le case dove mangio
      • Sensi
    • Diario di bordo
    • Ipotesi
      • Fusaro
      • Brexit
      • TSIPRAS
    • Le mie letture
    • Mediterraneo i luoghi del mito
      • A Jangada de pedra
        • Magazine
      • Il Mito Fieno
        • La vigna
          • La vendemmia
      • Mediterraneo a Ponza
      • Ponza – l’isola di Arturo
      • Ponza e Augusto
    • Mostre fotografiche
    • Pagine Tangerine
    • Passaggi televisivi
    • Poesie
      • 1 – Premiazione Rive fatali
    • Presentazioni
    • Pubblicazioni
      • 1 – Ombre a Lisbona
      • 2 – Adespota
        • Commenti
        • Commento Prof. Catenacci
        • Presentazione a Napoli
        • Presentazione a Ponza
        • Presentazione a Roma
      • 3 – Vinea Loquens
        • Commenti
        • Commento Matvejevic
        • Commento Prof. Catenacci
        • Presentazione a Ponza
      • 4 – Il falegname e il partigiano
        • Presentazione a Ponza
        • Presentazione a Ventotene
      • 5 – Navigare la Rotta
        • Presentazione a Ponza
        • Presentazione a Napoli
    • Scritti
    • Visioni dal Mondo
  • Blogroll

    • Il Calendario del Popolo
    • Il mio canale YouTube
    • Maria Cristina Ballestracci
    • Nondas Papamichael
    • Paolo Scotti
    • Sandro Teti editore
    • Simone Perotti
  • Meta

    • Accedi
Nemesi mediterranea
Motore utilizzato WordPress.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok